REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL MARCHIO DELL’ASSOCIAZIONE
UNIONE NAZIONALE ITALIANA DATA PROTECTION OFFICER
UNIDPO
(così come approvato in data 25 luglio 2018)
PREMESSE
- II presente Regolamento si applica ai Soci Fondatori, ai Soci Costituenti, ai Soci Ordinari ed
ai Soci Sostenitori e dovrà essere accettato da tutti i Soci contestualmente alla richiesta di
adesione all’Associazione Unione Nazionale Italiana Data Protection Officer - UNIDPO. - L’accettazione del presente Regolamento è elemento essenziale per l’accettazione della
richiesta di adesione all’Associazione. - L’Associazione è titolare esclusiva del proprio marchio, definito “logo” di UNIDPO, in quanto
rappresentazione simbolica della compagine associativa e dell’attività svolta. - Il logo UNIDPO è allo stato un marchio di fatto, sarà oggetto di registrazione e pertanto
protetto da una tutela di fatto e di diritto in conformità alle leggi nazionali e dell’Unione
Europea.
REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL MARCHIO ASSOCIATIVO
- Le premesse di cui sopra formano parte integrante del presente Regolamento.
- L’utilizzo del marchio associativo è concesso esclusivamente agli associati, come definiti
dall’art. 3 comma 3 dello Statuto di UNIDPO: “Soci Fondatori, Soci Costituenti, Soci
Ordinari, Soci Sostenitori”, in regola con il pagamento della quota associativa annuale. - L’utilizzo del marchio associativo è concesso al fine di consentire a tutti gli utilizzatori di
offrire alla generalità degli utenti dei loro servizi professionali, l’informazione di essere
associati all’Associazione UNIDPO.
A titolo esemplificativo, ma non esaustivo, si indica: utilizzo sulle targhe, insegne, carte
professionali, biglietti da visita, sito aziendale e comunicazioni aziendali. - Il marchio da utilizzare è esclusivamente il seguente:
- Il marchio stesso sarà fornito all’Associato in seguito all’accettazione da parte del Consiglio
Direttivo della richiesta di adesione all’Associazione, nella quale è espressa la
dichiarazione di aver visionato, compreso ed approvato il presente Regolamento. - È espressamente esclusa l’autorizzazione ad apporre qualunque tipo di modifica al marchio
fornito, ad eccezione delle opportune riduzioni o ingrandimenti necessari per poter apporre
il marchio stesso sul materiale per la comunicazione dell’Associato (a titolo esemplificativo,
ma non esaustivo, si indica la riduzione per poter apporre il marchio sui biglietti da visita
dell’Associato, o sulla targa dell’ufficio). - Resta inteso che non è consentito, salvo esplicita autorizzazione del Consiglio Direttivo di
UNIDPO:
a) accomunare la propria attività a quella dell'Associazione, se non per l'indicazione di
Associato;
b) rilasciare a soggetti terzi qualunque tipo di autorizzazione ad utilizzare il marchio
dell'Associazione;
c) utilizzare il marchio in eventi pubblici o privati in modo da poter far intendere all'utenza
il coinvolgimento diretto dell'Associazione. - In ogni caso, anche per gli usi consentiti, l'Associato deve curarsi di utilizzare forme
comunicative che non siano forvianti nei confronti dell'utenza, premurandosi che sia
inequivocabile che l'utilizzo del marchio rappresenti esclusivamente indicazione che il
soggetto utilizzatore è l'Associato dell'Associazione UNIDPO. - L'utilizzo del marchio può essere concesso dall'Associazione ad aziende, enti, altre
associazioni ed istituzioni nel caso in cui siano organizzati eventi specifici o altri
eventi/azioni in linea con lo Statuto dell'Associazione UNIDPO e che possano concorrere al
raggiungimento degli scopi associativi. - A tutela della propria immagine UNIDPO si riserva il Diritto di effettuare ogni tipo di
valutazione sulle caratteristiche degli eventi o delle azioni proposte; qualora questi non si
rivelassero in linea con gli scopi associativi, non concederà l'autorizzazione ad utilizzare il
marchio associativo. - L'Associato può proporre all'Associazione la partecipazione diretta o indiretta, il patrocinio
e/o il coinvolgimento in iniziative seminariali, di comunicazione e qualsivoglia iniziativa che
sia in linea con gli scopi dell'Associazione stessa ed in pieno rispetto dello Statuto di
UNIDPO.
Tali richieste devono pervenire con almeno 30 giorni di anticipo rispetto alla data
dell'evento/azione, secondo le modalità prescritte nel Regolamento sulla concessione del
Patrocinio.
La richiesta, così come tutte le informazioni sull'evento, devono essere inoltrate a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. - In ogni caso, non saranno prese in considerazione richieste ove non sia espressamente
prevista la possibilità per l'Associazione di presenziare all'evento stesso tramite propri
incaricati. - L'Associazione UNIDPO tutelerà il marchio associativo nei confronti di chiunque se ne
avvalga al di fuori di ogni legittimo e consentito uso.
Sottoscrivendo la richiesta di adesione all'Associazione, nella quale è espressa la
dichiarazione di aver visionato, compreso ed approvato il presente Regolamento,
l'utilizzatore dichiara di essere a conoscenza che la mancata osservanza di uno dei principi
del presente Regolamento inibisce l'utilizzo del marchio in ogni sua forma e modo, e che
pertanto il proseguire nell'uso dello stesso costituisce atto di violazione dei diritti
dell'Associazione e che, come tale, verrà perseguito dall'Associazione UNIDPO in ogni
sede competente. - Ogni utilizzo del marchio associativo non autorizzato o non conforme al presente
Regolamento da parte degli associati potrà determinare l'espulsione dell'Associato
dall'Associazione stessa secondo la procedura prevista dallo Statuto e l'eventuale richiesta
di risarcimento danni per uso illegittimo del marchio. - L'utilizzo del marchio è subordinato all'iscrizione alla Associazione.
In caso di perdita della qualità di associato ai sensi dell'articolo 3, comma 6 dello Statuto
ovvero di recesso, l'associato dovrà immediatamente cessarne l'uso dandone
conseguentemente atto.
Regolamento approvato in data 25 luglio 2018
Il Presidente
Nicola Fabiano
Il Comitato Direttivo
Carla Secchieri - Presidente Onorario
Ugo Carlo di Nicolò - Vice Presidente
Giovanni De Marco - Segretario
Leopoldo Zanini - Tesoriere
Angela Dell’Osso - Consigliere
Luigi Alfani - Consigliere
Francesco Amorosa - Consigliere