logo

Il nostro nuovo sito web non è ancora pronto, ma nel frattempo puoi ...

Visitarci

Via Aldo Lusardi 7
20122 Milano

[è gradito l'annuncio della visita
al numero +39 02 7600 1100]

 

 

 

 




Contattarci

fisso +39 02 76001100
mobile +39 388 862 68 37
info@unidpo.it
segreteria@unidpo.it
unidpo@pec.unidpo.it

Chi siamo

UNIDPO è un’associazione nazionale, senza scopi di lucro, fondata a Roma il 26 maggio 2018 [giorno successivo alla data di prima applicazione del Regolamento (UE) 2016/679], da oltre settanta avvocati e ingegneri, provenienti da tutta Italia, uniti dall’interesse per la materia della Privacy e della Data Protection.

L’idea di fondare l’associazione è nata durante la frequentazione del primo corso di alta formazione organizzato a Roma nel 2018 dal Consiglio Nazionale Forense (CNF) e dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) su suggerimento e con il patrocinio del Garante della Privacy, che ha fornito numerosi docenti.

In qualche modo l’associazione vuole rappresentare un’ideale prosecuzione della felice cooperazione – sul piano della formazione professionale – tra CNF e CNI.

L’associazione è nata con l’intento di raggruppare professionisti di varie estrazioni (non solo quelle dei fondatori), nella consapevolezza che il delicato compito di coloro che si occupano di Privacy & Data Protection richiede competenze ed esperienze che difficilmente possono essere raggiunte dai singoli.

L’idea che ha ispirato la sua fondazione è, quindi, quella di creare una rete di professionisti dalle esperienze e competenze tra loro complementari, che creassero sinergia e potessero fornire alla clientela servizi in team.

Pur fondata da avvocati e ingegneri, oggi UNIDPO annovera anche altri soggetti non iscritti in albi, ma dotati di esperienza e competenza nelle materie di interesse e/o affini quali la sicurezza informatica.  

Scopo generale dell’associazione è quello di diffondere la cultura della privacy e della protezione dei dati personali, sostenere la formazione giuridica dei soci, sensibilizzare la collettività sul ruolo etico e sociale del DPO, diffondere la cultura della sicurezza informatica e della salvaguardia dei diritti e delle libertà degli individui.

La totale condivisione di obiettivi e finalità ha portato UNIDPO ad iscriversi a PRIVACY ITALIA (del cui Advisory Board è ora componente, insieme ad altre prestigiose associazioni nazionali).

L’associazione annovera come Presidente Onorario l’Avv. Carla Secchieri (attuale Vice Presidente FIIF - Fondazione Italiana per l'Innovazione Forense) ed ha avuto come primo Presidente l’Avv. Nicola Fabiano, già Presidente dell’Autorità Garante della Protezione dei Dati Personali di San Marino.

L’associazione conta oggi un centinaio di iscritti ed ha l’aspirazione di rappresentare un punto di riferimento, serio ed autorevole, nella formazione e nella divulgazione - interna ed esterna - sulle tematiche sottese al GDPR, nel quale i cultori di questa complessa, affascinante e attualissima materia possono scambiare opinioni, pareri, strumenti di lavoro, modelli e idee.

... conto alla rovescia ...

Il nostro sito sarà pronto entro

Ci vediamo molto presto !
Members area